Medicina fisica e riabilitativa

La Medicina Fisica Riabilitativa (o Fisiatria) tratta le conseguenze di tutta una serie di malattie che comportano disabilità o deficit neuromotori più o meno transitori, attraverso farmaci, esercizi specifici, terapie varie.  

L’obiettivo dello specialista è accompagnare il paziente lungo un percorso riabilitativo che può essere anche lungo, ma che, se portato avanti con costanza, condurrà alla massima autonomia ed autosufficienza possibile a livello motorio, sensitivo e cognitivo, in relazione alla condizione di partenza.

La Medicina Fisica e Riabilitativa interviene innanzitutto sugli esiti/postumi di malattie ortopediche e neurologiche, ma anche reumatologiche, angiologiche, cardiologiche e molte altre.