L’Agopuntura è una Medicina Alternativa nata in Cina, basata sulla introduzione di sottili aghi in punti specifici del corpo (agopunti), al fine di generare una stimolazione elettro-chimica di alcune fibre nervose.
Tali fibre, attraverso il sistema nervoso vegetativo, agiscono sui centri deputati al controllo degli organi e delle funzioni fisiologiche.
L’Agopuntura mira a ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo, la cui perdita è la causa di numerose patologie (Teoria dell’equilibrio Yin-Yang). Ciò è possibile mediante quello che sembra un banale spillo, ma in realtà funziona come un elettrodo, costituito di acciaio e rame. La corrente creata interferisce, modulandola, con l’energia cellulare e riequilibra l’elettricità degli organi doloranti.
L’Agopuntura risulta efficace nei dolori cervicali, lombari, dorsali, ma anche in caso di ansia, stress, affaticabilità e nei soggetti emicranici.
Nelle donne, l’agopuntura allevia i disturbi legati alla menopausa e favorisce la fertilità femminile, influenzando positivamente il buon esito della PMA.
Gli agopuntori sono laureati in Medicina che si sono specializzati in questa antica tecnica della Medicina Tradizionale Cinese.